
Consiglio Direttivo
Presidente Simona Tua
Vice Presidente Silvio Pozzo
Segretario e Tesoriere Laura Cresto
Membri del Direttivo Gianni Anzil, Lucia Noto, Liviano Perro, Ruben Tola
Consiglieri esterni Paolo Chiarotto, Simona Verdesio
Collaboratori esterni Paola Broglio, Pierfranco Clemente, Attilio Francesconi, Irene Ravetto
Maestro
Marcello Dabanda è trombonista diplomato presso il Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Torino. Nella sua carriera professionale ha partecipato a numerose registrazioni di Opere e Sinfonie con l’Orchestra Rai di Torino, l’Orchestra Internazionale d’Italia e l’Orchestra Sinfonica di Sanremo. Ha suonato negli eventi musicali “Pavarotti & Friends”, con l’Orchestra Synphonica d’Italia diretta dal Maestro L.Maazel e con l’Orchestra del Teatro Regio di Parma. Ha collaborato con solisti e direttori d’Orchestra di fama internazionale quali Giulini, Temirkanov, Inbal, Shipway, Prêtre, Rostropovič, Argerich, Pavarotti, Domingo. E’insegnante di trombone presso il Liceo Musicale di Ivrea, dirige in varie occasioni il Coro Mozart di Ivrea nonché è Maestro della Filarmonica di Bollengo (To).
Dal 2023 è il Maestro della Filarmonica di Borgofranco d’Ivrea.

Marcello Dabanda
MAESTRO

Presidenti degli ultimi anni
Presidente emerito Emilio Pitti
Presidente attuale Simona Tua
Presidente uscente (ad oggi consigliere) Paolo Chiarotto
Merit Award
A partire dal 2004 la Filarmonica ha istituito un “premio al merito” per i suoi componenti in memoria della famiglia Frank e Lillian Broglio. Un’occasione per ricordare a tutti la centralità delle persone che fan parte della banda musicale, musici in primis, protagonisti indiscussi di questo linguaggio di emozioni che è la musica.
Tra i premiati troviamo giovani talenti neodiplomati al Conservatorio, nati musicalmente con i corsi di musica della banda, i musici più fedeli presenti in ogni occasione, i collaboratori in prima linea immancabili fornitori di energia, idee, tempo e sudore.
Una grande famiglia di persone, di diversa età ed estrazione sociale, che oggi sono ancora parte della Filarmonica oppure l’han lasciata per incompatibilità con il loro lavoro, o ancora sono diventati professori di musica o vivono in altri Paesi.
Per tutte queste persone la banda è stata un bell’incontro e la Filarmonica ringrazia per la buona musica suonata insieme!
