Primo appuntamento “in trasferta” del 2025 a Rodello, nel paesaggio vitivinicolo delle Langhe patrimonio UNESCO, in provincia di Cuneo. Il[…]
Inaugurato l’anno 2025 con la commemorazione della morte del senatore Francesco Ruffini, illustre borgofranchese, firmatario del Manifesto degli intellettuali antifascisti[…]
Perché il Natale è magico? Anche in un mondo consumistico come il nostro, il Natale resta una festa magica. Il[…]
Nella cornice magica dei Balmetti di Borgofranco d’Ivrea, atmosfera pre-natalizia assicurata con il Flutes Ensemble! Le melodie natalizie più famose[…]
Si avvicina il Natale e si festeggia insieme all’Associazione “J Amis dij Balmit”, organizzatori di un pomeriggio di arte, musica[…]
Anche quest’anno la Filarmonica di Borgofranco ha onorato la Santa patrona della musica, con una sfilata per le vie del[…]
Come ogni anno a S.Maurizio, al Concerto della Filarmonica di Borgofranco partecipano altri artisti borgofranchesi o altre bande musicali. Quest’anno[…]
Quest’anno San Rocco è stato festeggiato con un concerto della Filarmonica e con i canti del Coro bajolese. Su iniziativa[…]
La celebrazione della Madonna della Neve a cui è dedicata la chiesetta di Biò, in pieno periodo vacanziero, non è[…]
La festività celebrata a fine luglio nella Chiesetta di Campagnola è sempre un momento di festa soprattutto grazie alla generosità[…]